Dettagli
Ogni popolo ha un mito fondativo, che riflette l’idea della propria identità. Il mito fondativo vive fintanto che resta un elastico teso tra un passato originario e un destino originato. L’inizio è un viaggio in un passato remoto, che diventa il fondale su cui proiettare un destino differente. Perché chi ha messo mano al racconto di questo viaggio trovando parole, disegni e musica è convinto della necessità di riappropriarsi del regno del possibile. Confortato in questo da un vecchio amico ritrovato: Lev Tolstoj, di cui abbiamo raccolto il grido lanciato oltre cento anni fa contro la follia della guerra.
Davide Mattiello è nato il 31 Maggio 1972 a Torino.
è stato il fondatore e presidente dell’associazione Acmos e della Fondazione Benvenuti in Italia.
Per Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie ha ricoperto il ruolo di referente regionale del Piemonte, è stato inoltre membro dell’Ufficio di Presidenza.
Ha pubblicato per EGA Adesso, fare nuova politica e per ADD La mossa del riccio e 95, Tanti auguri ragazzi! Nel 2015 per Melampo L’onere della prova.
Attualmente è deputato della Repubblica, eletto come indipendente nelle liste del PD, membro della Commissione Giustizia e della Commissione parlamentare antimafia, nella quale coordina il V Comitato (Testimoni di Giustizia, collaboratori, vittime di mafia).